Breve guida all’acquisto dei gommini per sedie

Piedini per sedie

Un piccolo accessorio che può regalare grandi benefici: tutto quello che serve sapere sui gommini per sedie

I gommini per i piedini delle sedie sono componenti piccoli e spesso sottovalutati, ma che rivestono una grande importanza nell’assicurare comfort, silenzio e una cura adeguata dei propri spazi. Aiutano a preservare le sedie, a fare meno rumore, e a mantenere nelle migliori condizioni il pavimento.

Perché questo risultato sia garantito, naturalmente, occorre scegliere con cura i giusti gommini antiscivolo. Devono essere resistenti, di ottima qualità, della forma e misura adatta alle proprie sedie. Per questo, ne esistono tantissime tipologie diverse.
Scopriamo in questa breve guida quali e quanti tipi ci sono, e come scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.

Quali sono i vantaggi dei gommini per sedie?

Piedini AntiscivoloI gommini per sedie sono la soluzione ideale per proteggere i pavimenti e garantire una seduta comoda e sicura. Sono infatti elementi piccoli e discreti, generalmente in gomma o in plastica, di diverse forme e dimensioni per adattarsi alle varie forme delle gambe delle sedie, da quelle più classiche a quelle di design.

I gommini antiscivolo per le sedie sono quindi importanti per preservare le sedie stesse, garantendone la durata nel tempo e riducendo il rischio d’usura. E i vantaggi non finiscono qui:

  • i piedini, realizzati in materiali resistenti, assicurano una lunga durata e si possono applicare ad ogni tipologia di seduta.
  • Permettono, nel tempo, un notevole risparmio: ci vuole molto tempo perché si usurino e, una volta che ciò accade, sarà sufficiente sostituirli con un minimo investimento. Impediranno che le gambe delle sedie, in particolare il fondo dei piedini, si consumino, evitando di doverle sostituire.
  • Sono versatili e perfetti per qualsiasi ambiente. Grazie alla varietà di forme, dimensioni e colori si adattano a sedie presenti in abitazioni private, ma anche in attività commerciali e ricettive come alberghi, ristoranti, bar, uffici, luoghi di comunità e molto altro.
  • Assicurano silenzio e quieto vivere. Sono quasi indispensabili qualora si abiti in condominio, per evitare il rumore quando la sedia viene spostata. Così si preserva il silenzio e rispetta la pace degli altri inquilini. Sono più efficaci dei classici feltrini nel ridurre il rumore – e, inoltre, si usurano molto più lentamente di questi.
  • Semplificano lo spostamento delle sedie, che possono così scorrere senza fare rumore.
  • Proteggono il pavimento, soprattutto nel caso in cui sia delicato come il parquet.
  • Possono anche correggere eventuali difetti delle sedie, come il traballamento per colpa di qualche millimetro di troppo (o di meno) nella progettazione.
  • Infine, sono facili e veloci da installare ed, eventualmente, sostituire. Si possono infatti inserire in pochi secondi senza alcuno sforzo.

Quante tipologie esistono, e come scegliere il gommino giusto

Come abbiamo visto, per proteggere i pavimenti dai graffi e dai fastidi causati dallo spostamento delle sedie, piedini e gommini sono la soluzione perfetta. Questi accessori sono progettati per adattarsi alla forma delle gambe, così da offrire la migliore protezione possibile.

A seconda della forma delle gambe delle sedie, è possibile scegliere tra diverse opzioni e una grande varietà di forme, che consentono di trovare la soluzione perfetta per ogni specifica sedia. Vediamo nello specifico quali sono le tipologie più diffuse:

  • gommini quadrati, la soluzione migliore per gambe di forma quadrata. Offrono una vestibilità precisa, garantendo una protezione efficace per tutti i tipi di pavimenti. Grazie alla forma quadrata sono particolarmente stabili e sicuri.
  • Gommini rettangolari. Queste gambe richiedono una protezione specifica per evitare danni ai pavimenti e offrire stabilità e durata.
  • Gommini di forma ovale. Soluzione versatile e su misura per forme particolari, come quella ovale.
  • Gommini rotondi.
  • Gommini “a U” per sedie cantilever. Queste sedie hanno gambe che si estendono solo sul lato anteriore, mentre quello posteriore è privo di sostegno. Per garantire la stabilità e preservare i pavimenti, i gommini a forma di “U” sono la scelta migliore. Sono infatti progettati per adattarsi alla forma delle gambe delle sedie (che è, appunto, a forma di U). Questi offrono anche un maggiore comfort, perché assorbono gli urti e riducono il rumore.

Ci sono poi diversi materiali da considerare al momento della scelta. Uno dei più indicati è la plastica, per la sua resistenza e stabilità, perfetta per evitare danni ai pavimenti e ridurre al minimo il rumore. Per chi cerca massima stabilità e personalizzazione, ci sono anche gommini con viti, che vengono avvitate direttamente alle gambe della sedia.

Senza dimenticare la sicurezza, fondamentale quando si tratta di sedie. I gommini antiscivolo per sedie forniscono una presa superiore, riducendo il rischio di incidenti causati dallo scivolamento delle sedie. Questi particolari piedini vengono infatti realizzati con materiali antiscivolo che si tengono saldamente al pavimento, garantendo una seduta stabile e sicura in ogni condizione.

In conclusione, assicurati di scegliere gommini di qualità, con una vestibilità precisa e una protezione affidabile. Ricorda di misurare con precisione le dimensioni delle gambe delle sedie per far sì che i gommini si adattino correttamente.

La gamma di gommini proposta da Beschi

Nel vasto catalogo di accessori e articoli di minuteria per arredamento Beschi, si trovano anche diverse tipologie di piedini antiscivolo per sedie. Sono efficaci, facili da utilizzare e versatili, adatti a diverse forme e necessità.

Sono prodotti di qualità, proposti in varie dimensioni e forme a seconda delle esigenze di usabilità e di stile – sono ideali per essere applicati alle sedie, ma non solo. Sono utili anche per sgabelli, tavoli, letti, cassettiere, e a qualsiasi altro elemento d’arredo, per evitare che segni il pavimento o che l’elemento d’arredo non si muova. Tra le diverse proposte troviamo:

  • piedini angolari antiribaltamento, piedini a 90° da applicare a sedie, lettini, sdraio e scale a pioli per garantire la massima sicurezza ed evitare che si ribaltino.
  • Piedini antiscivolo, una vasta gamma di gommini antiscivolo per sedie disponibili in diversi colori, dimensioni e forme: ottagonali, ovali, quadrati, rotondi e rettangolari.
  • Sottopiedi per sedie, realizzati in Italia, in plastica e in vari formati, sono la soluzione ideale per sedie che presentano piedi e tubi che devono essere protetti per non segnarsi o per non danneggiare il pavimento.

Se hai bisogno di maggiori informazioni sui gommini per sedie proposti da Beschi, o sulla vasta gamma di minuteria metallica proposta, non esitare a contattarci!